sabato 10 dicembre 2016

Breve fuga nella mia Valle Incantata

Approfittando del ponte dell'immacolata sono finalmente scesa al paesello , avevo tanta nostalgia della mia valle incantata!

Sarebbe un sogno per svegliarmi ogni mattina con questo panorama!

Come in una fiaba, bisogna oltrepassare montagne, boschi per poi  scendere nel fondo valle,  in ultimo risalire il fiume fino a giungere in una tranquilla vallata, dove immersa nella campagna molisana a pochi km dal paese di Pietrabbondante , risiede la nostra casa padronale appartenuta ai nonni di mio padre.



Siamo in Molise, una piccola regione ma un grande polmone per il nostro bel paese, non a caso da noi c’è una delle Riserve MaB , quella di Collemeluccio-Montedimezzo.



Il paese di cui parliamo è Pietrabbondante  che si trova nella provincia  di Isernia,  si appoggia come una sella da cavallo fra due enormi massi detti "Morge" ai piedi del monte Saraceno .
Situato nella parte più interna della regione, caratterizzata dalla natura incontaminata e da paesaggi di grande fascino, dove anche i costumi e le tradizioni locali sono ben conservati, il paese prende il nome dall’abbondanza delle pietre presenti  nel territorio ed è famoso per l’importantissima area archeologica con le rovine risalenti  al V secolo a.C . dove l’antico e fiero popolo  dei  Sanniti occupava il territorio molisano prima dell’affermazione del dominio di Roma.

Tra queste rovine, natura e archeologia si fondono e consentono al visitatore di vivere un’esperienza unica e ricca di fascino.
Pietrabbondante  è l’Olimpo delle antiche genti italiche, qui l’esercito sannita celebrava i suoi sacri riti e dedicava il bottino di guerra dei  suoi trionfi.
Il paese ha dedicato un superbo monumento al Guerriero Sannita nella piazza centrale  in memoria dei suoi caduti.
Da suoi 1027 metri sul livello del mare il panorama che si presenta  è da mozzare il fiato!
Sui monti tanti paesi persi, dove il tempo sembra fermo , dove abitudini, ma soprattutto mentalità sono quelle di allora..



Da una parte trovo sia bello che si conservi un'oasi di territorio non "contaminato" dal progresso, ma al tempo stesso la cosa brutta è che molti di questi paesi sono verso il declino con la trasformazione in paesi fantasma, che al di là dell'ululato del vento non udiranno altri rumori se non durante le feste, se qualcuno deciderà di trascorrere un po' di tempo tra l'isolamento di questi monti.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..

POST popolari