Un giorno recandomi in edicola la mia attenzione cadde su una rivista di arredo la cui copertina ritraeva un soggiorno in perfetto stile Shabby, a me ancora ignoto ma la comprai..
E fu la prima di tante altre e da allora sono passati circa 2 anni .
Uno stile di vita romantico che mi ha dapprima incuriosita e poi affascinato.
E la curiosità crebbe sempre più fino a spaziare verso il Country chic.

Shabby & Country Chic stili ai quali mi sono avvicinata da un pò di tempo.. e che sembrano anche essere di tendenza in fatto di arredamento.
Navigando sul web ho visto che non sono l'unica e ho voluto creare questo blog proprio per condividere con voi, altre sognatrici romantiche come me, questa scoperta passione .
Sfogliare una rivista d'arredamento è un po' come intraprendere un viaggio dove si conoscono nuovi mondi..
Si scoprono case concepite con nuovi stili, ci si trova di fronte a inediti modi di fare poesia attraverso la decorazione , si apprendono nuovi stili e colori e lo Shabby Chic assieme al Country Chic ne sono la testimonianza.
Questi sono gli stili d’arredo ai quali mi sono avvicinata da un po’ di tempo e che sembrano anche essere di tendenza in fatto di arredamento.
Lo Shabby Chic, che letteralmente il termina Shabby Chic significa "Trasandato Chic" ,
è uno stile che sembra essere dimesso e un po’ abbandonato a se stesso, ma che in realtà e molto curato!
Un modo originale per ridar vita ai mobili, sta diventando anche un vero e proprio stile di vita, un modo di essere romantico e consumato, ma sempre di moda perché in maniera confortevole, funzionale e bello.
Questa tecnica non è altro che una tecnica decorativa chiamata “decapè”, nata in Francia all’epoca di Luigi XV.
La tecnica dello Shabby è nata dall’esigenza di ricreare su un oggetto, ma soprattutto su un mobile, un’imitazione di vernice scrostata per effetto dell’usura.
E’ una tecnica molto suggestiva, se eseguita correttamente si ha l’impressione che l’uso abbia consumato l’oggetto, facendo sbiadire il colore e lasciando intravedere gli strati sottostanti delle precedenti verniciature o del legno grezzo.
Lo stile Shabby regala armonia e luminosità a ogni ambiente, è uno stile che va oltre il mobilio e abbraccia anche quei componenti d’arredo altrettanto importanti in una casa, quali le tende, i copri letti, le carte da parati, i lampadari e tanti altri accessori, che creano un’armonia visiva, rilassante alla vista.
Questo stile esalta quindi la semplicità e il naturale benessere di un’abitazione, creando un effetto romantico, sereno e luminoso.
In pratica l’effetto Shabby nell'arredamento di casa può essere dato da dettagli e piccoli accorgimenti come i colori per esempio optare per color chiari e tendenti al pastello, come il beige , l'avorio, il grigio chiaro e il bianco.

E poi c’è lo stile Country, che tradotto dall’ inglese significa “Campagna”.
Country è quel senso di pace che ci infonde la natura, vivace e gioiosa, autentica e serena, vibrante di colori ma anche delicata nelle sue sfumature.
Il Country che ci vuole stupire con cose semplici, riportarci ad un modo di vita naturale, togliere la frenesia e la continua corsa della vita del mondo di oggi , perché c’è un momento per tutto, per il lavoro, per il pranzo, per il tè, per le storie raccontate attorno al camino o semplicemente accomodati sul divano.
Country è l’armonia, il senso di pace e la familiarità che crea con i suoi colori caldi, i legni masselli, il ferro battuto, i tessuti i decori floreali a quadri e i profumi.
E’ un armonioso miscuglio rustico tra l’ old english style e la calda emozione che solo una casa di campagna può trasmettere con quella sua aria vissuta e piena di calore familiare.
E dell' arredo Country ne parleremo molto più avanti..
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..