martedì 7 febbraio 2017

vecchie chiavi ,stalle e tanti ricordi

Ieri mi è capitato di vedere delle foto che ritraevano vecchie porte di stalle, mi hanno subito riportato alla mente alcuni momenti della mia infanzia.
Allora passavo le vacanze estive al paese alternando tra casa dei nonni e la nostra.
Erano gli  anni 80 e le case erano quelle tipiche di campagna, con tanto di cantine e stalle, circondate dal verde a volte isolate con qualche casa più un la, altre, tipo la mia , facevano parte di piccole frazioni e anche se di dimensione diverse non mancava mai una cantina o la stalla.
E da piccola questi ambienti li scoprivamo anche giocando, capitava spesso che ci nascondessimo proprio dentro delle cantine o  nelle stalle !


Ricordo di momenti allegri e vivaci come  le risate e gli strilli di quando venivamo scovati nel nostro nascondiglio, o di quando si giocava ad acchiapparella.
Ma anche momenti di dolcezza nell'accarezzare un coniglietto, un pulcino..
O di tristezza nel veder andar via le pecorelle divenute nostre  compagne di gioco anch'esse!I
Intrisi nei miei ricordi sono anche i profumi che si respiravano in certi ambienti, e non sempre gradevoli ;-)
A volte erano  stalle aperte perché vuote, e c'erano quelle grosse chiavi infilate nelle serrature, che ora trovo affascinanti mentr eallora lunico oggetto che ad esse attribuivo era "grosse  e pesanti" belle a vedersi e qualcuna più pesante di altre, ve ne erano di diverse grandezze, chiavi che ora sono diventati motivo di decoro, perché vintage!
Altre volte queste porte bloccavano la nostra corsa quando le trovavamo chiuse con catena e lucchetto, di solito si trattava di cantine o legnaie, capanne per gli attrezzi di campagna.
Le stalle,  esistono da sempre e nel nostro paese non mancano di certo!
Ho scoperto che in almeno 2700 anni di storia agricola, sono dislocate ovunque nell’intero territorio.
La stalla era il deposito della ricchezza del nucleo familiare, gli animali ospitati infatti erano fonte di cibo e di materie prime ed erano anche essenziali per lo svolgimento dei lavori più pesanti nelle campagne.
Tali spazi venivano allora ripuliti e ben mantenuti, richiedevano non poca manutenzione perché si degradavano piuttosto velocemente ed inevitabilmente si capiva dall'odore che arrivava dalle finestrelle quale animale ospitasse :-)


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..

POST popolari