Salve, eccomi qua finalmente di nuovo a
scrivere, e ci sono notizie: finalmente abbiamo ripulito la nostra camera
da letto e fortunatamente sono riuscita a convincere mio marito sui colori!
La nostra camera, mobili classici color
noce chiaro, aveva le mura colorate di un giallino tenue quindi tutto il resto
tessuti inclusi abbinato sulle tonalità però del beige .
Ora..arrivato il momento di dare una rinfrescata è scattata
nella mia mente di voler fare, questa volta, qualcosa di molto unico e
stravagante.
E allora ci si comincia
a guardare in giro a cercare la giusta ispirazione,sopratutto di quelle in
stile shabby.
Ma poi chissà perché,lui
ritornava sui colori tradizionali,
"Ma ogni tanto
osare fa bene,però sempre con gusto ed eleganza" dicevo io!
E alla fine con un po di
titubanza, anche se la scelta del colore non mi convinceva del
tutto,
(e se non convinceva me.. figuratevi lui!)lo abbiamo scelto comunque
sicuri di giocare sul contrasto.
Mi serviva una parete
più scura, per la precisione quella della testata del
letto perché da tempo mi ero prefissata di convincere
mio marito a decorarla con un rullo particolare che ho trovato
girando sul web.
A dirla tutta, ero partita con colori più vicini e accostabili ai mobili, come il Tortora.
A dirla tutta, ero partita con colori più vicini e accostabili ai mobili, come il Tortora.
Mi sembrava un colore molto
elegante, so che viene scelto in sostituzione al grigio qualora si voglia dare
un tocco meno deciso e più romantico. Però
dopo un'ora passata in negozio a scegliere i colori ,per l'appunto
tortora come base per il decoro abbinato ovviamente ad uno
più chiaro, lo champagne, simile all'avorio, rivolgendoci al commesso
scopriamo che... il tortora era finito!!
E
di nuovo lì davanti ai colori come due bambini messi davanti ad un muro di
giochi a scegliere il più bello HAHA
E
così siamo arrivati al grigio.
Ebbene sì, da giallino che era la camera, siamo arrivati alle tonalità del grigio, ma in due tonalità: grigio dorato, uguale a questo che vedete sopra che abbiamo utilizzato per la stanza, ma il nostro decoro avrà un base più scura, si chiama marrone talpa, ma non fatevi ingannare dal nome!
Ebbene sì, da giallino che era la camera, siamo arrivati alle tonalità del grigio, ma in due tonalità: grigio dorato, uguale a questo che vedete sopra che abbiamo utilizzato per la stanza, ma il nostro decoro avrà un base più scura, si chiama marrone talpa, ma non fatevi ingannare dal nome!
Ho sentito che il grigio nell’ interior design è tra i
colori preferiti: sinonimo di eleganza,
dell’imperscrutabilità, del fascino.
Nello shabby chic è molto usato, primo
perché si sposa benissimo con il total white e poi perché trasforma
la casa in un ambiente sofisticato e piacevole da ammirare.

Ora il mio problema è che i mobili non sono bianchi,ma devo dire che male non ci sta , e una volta fatta la parete con il rullo vedremo quale sarà il risultato finale!
In attesa del rullo decorativo, voglio lavorare sui complementi d'arredo..


Ora il mio problema è che i mobili non sono bianchi,ma devo dire che male non ci sta , e una volta fatta la parete con il rullo vedremo quale sarà il risultato finale!
In attesa del rullo decorativo, voglio lavorare sui complementi d'arredo..
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..