Ebbene , capita di legarsi a tal punto ad una casa da essere completamente
travolti dal desiderio di rinnovarla, ma a volte l' arredo
e i decori non bastano, e questo
è il mio caso.
Casa è cresciuta con noi, si è evoluta a riprese a seconda dei bisogni di
famiglia, così quando è arrivato il momento di creare lo spazio per la principessa
della casa, ho avuto modo di mettere in pratica quei consigli e quegli spunti
presi sfogliando riviste sull' arredo in stile Shabby & Country Chic.
Io e mio marito abbiamo sempre amato gli interni dal mood classico , ma da quando
ho cominciato ad interessarmi per
l’arredo in stile Shabby e Country Chic l’ho contagiato con le mie idee e
pian piano ciò ha contribuito a dare un nuovo volto alla nostra casa.
Affascinata dagli
interni nordici total white e dal country inglese , m'immaginavo casa di bianco vestita col sapore un po’ country ma
anche elegante e non vi nego che un pò di giri per negozi me li son fatti
con la speranza di convincere mio marito a fare una bella cucina bianca dal
sapore nordico, ma alla fine dei lavori la fortuna è stata proprio poter
riutilizzare un buon 80 % dei mobili della cucina, certo .. di color ciliegio che non vi nascondo ho anche pensato di
shabbare, però mio marito non era d’accordo , ma alla fine dei giochi mi è
comunque convenuto poterli riadottare per la trasformazione.
E
alla fine il risultato è stato più
che soddisfacente.
Non è mai facile rendere
accogliente una casa, soprattutto se di piccole dimensioni..
ma occorreva solo un po’ di immaginazione e lavorare su
una zona in particolare , quella che era il soggiorno.
Così dopo aver raccolto diverse idee per ristrutturare e
arredare casa è cominciato il gioco dell’arredo da rendere il più possibile
equilibrato e che desse l’atmosfera giusta,
per trasformare casa nel nostro
piccolo rifugio.
Nonostante
viviamo in una grande città , pensavo ad un compromesso perfetto tra città e
campagna , fonte dell’idee non poteva essere che il country, di ispirazione inglese.
Innanzitutto il grosso cambiamento è stato creare una zona living con un piccolo angolo cottura, quello che prima era la cucina è diventata la cameretta e nel soggiorno è stato aggiunto un’ angolo cottura.
Anche se lo spazio non era molto, qui , ho cercato di creare un'ambiente da
vivere in ogni momento , visto che ora questo è il posto dove la famiglia più
si riunisce sia per parlare, mangiare, cucinare , e soprattutto dove
riceviamo gli ospiti , motivo per cui sto cercando di
arredarla facendo particolare attenzione ai dettagli.
In pratica il nostro living room!
E sempre qui, dove non poteva essere il bianco assoluto il risultato
desiderato, all'opposto abbiamo osato con un colore deciso e si è abbiamo
notato con piacere che si è creata un'avvolgente sensazione di calore.
La stanza prima era color salmone chiarissimo, colore
che con la luce del sole al tramonto veniva accentuato, vista l'esposizione a
sud-ovest come il resto della casa, fatta eccezione per la camera
patronale esposta a nord.
Il nuovo colore scelto fa contrasto con il ciliegio dei mobili ,è un rosso corallo simile alle case cantoniere che si vedono nelle campagne per capirsi.
Il nuovo colore scelto fa contrasto con il ciliegio dei mobili ,è un rosso corallo simile alle case cantoniere che si vedono nelle campagne per capirsi.
E se all’inizio eravamo titubanti della nostra scelta,
alla fine dei siamo stati premiati , e nel
nostro living room si respira proprio quella
piacevole sensazione di calore familiare, grazie alla luce che entra
dalle finestre che assieme agli arredi ed il colore delle pareti riesce a
ricreare quell’ atmosfera che arricchisce
casa di un'aura magica .
Varcando la porta , sembra davvero di entrare in un ‘altra casa, inondato dai raggi del sole gli interni sono caldi e accoglienti , e tutte le funzioni domestiche gravitano attorno al living room caratterizzato dalla nuova credenza incassata ricavata dalla nicchia che prima fungeva solo da vetrinetta e dal divano bordeaux, che nonostante sia in pelle e non molto appropriato allo stile country , al contrario , grazie a quel gioco di colori che si è creato , scalda l’ambiente e sembra invitare alla lettura e alla vita semplice di famiglia mentre dal balcone si scorgono i colori del tramonto.
Varcando la porta , sembra davvero di entrare in un ‘altra casa, inondato dai raggi del sole gli interni sono caldi e accoglienti , e tutte le funzioni domestiche gravitano attorno al living room caratterizzato dalla nuova credenza incassata ricavata dalla nicchia che prima fungeva solo da vetrinetta e dal divano bordeaux, che nonostante sia in pelle e non molto appropriato allo stile country , al contrario , grazie a quel gioco di colori che si è creato , scalda l’ambiente e sembra invitare alla lettura e alla vita semplice di famiglia mentre dal balcone si scorgono i colori del tramonto.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..