sabato 16 gennaio 2016

Giacinti d'inverno

Salve a tutti , 
qui di nuovo il cielo si è tinto di  grigio , ma sta volta una tonalità più chiara .. sembra quasi debba nevicare!
Ma siamo a Roma, it's impossible!  
Siamo ancora nel pieno della stagione invernale, ma sarebbe bello avere qualche pianta fiorita intorno a noi, parlo per me, sono amante dei fiori ma in questo periodo  il mio balcone piange , 
troppo battuto dal vento e dalle piogge .


Ma , ho scoperto da poco i Giacinti!  
Le uniche piante invernali da fiore che posso coltivare in casa, sono dei bulbi,  e così  mentre fuori c'è pioggia e  vento, in casa potremo ammirare i nostri bulbi che sbocciano.


Evitiamo di far mancare l'acqua durante la fioritura del giacinto, sono infatti bulbi sensibili all'eccesso di acqua ma anche alla carenza, che spinge i fiori a seccarsi completamente.


Non buttate via i bulbi che hanno fiorito, perché terminato il ciclo primaverile, per poterli ripiantare in autunno e vederli fiorire l'anno successivo, è utile recuperarli!
Si puliscono dal terriccio, si lasciano asciugare all'aria aperta, al'ombra, e si conservano in sacchetti di carta, in ambiente fresco e asciutto.

Suggerimento: non tagliate le foglie delle bulbose primaverili che hanno già fiorito, perché in realtà stanno lavorando  per immagazzinare le sostanze di riserva necessarie al bulbo per poter riprendere a vegetare l'anno prossimo.
Perciò , lasciatele indisturbate fino a che non si saranno completamente seccate, segno di completamento del loro lavoro.
In compenso eliminate subito i fiori sfioriti, che porterebbero via troppe energie alla pianta nel tentativo di andare a seme, distraendola dalla formazione di bulbi adatti alla moltiplicazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..

POST popolari