Ingredienti:
500 g farina
3 zucchero
4uova media
100 g burro
Piz di sale
1 lievito;
Alchermes
Crema pasticcera
Almeno 1/2 kg di Zucchero per guarnire
Preparazione:
Metti le uova con lo zucchero in una ciotola e sbatti fino ad ottenere un impasto liscio privo dei granelli di zucchero.
Aggiungere man mano gli altri ingredienti. . Burro , lievito e farina ed in ultimo un pizzico di sale.
Disponete su una teglia della carta da forno .
Con il cucchiaino da caffè prendete l'impasto un po' per volta e fate delle polpette piccole tanto poi ricresono..
Il mio consiglio è di utilizzare il cucchiaino da caffè perché avevo provato con quello da te e quando sono cresciute erano troppo grandi.
Disponete le polpette sulla carta da forno distanziandole un po altrimenti quando crescono si attaccano l'una all'altra.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 160°per 15/20 minuti.
Nel frattempo se non l'avete già pronta potete fare la crema pasticcera .
Se preferite potete anche riempire le metà con 2 tipi di crema una bianca l'altra al cacao o quella che più gradite.
Aspettate che le pesche si facciano dorate e tiratele fuori. Se non siete convinti della cottura potete sempre fare la prova con lo stecchino. .
Una volta fuori dal forno dovrete svuotarle al centro aiutandovi con il cucchiaino , fate attenzione potrebbero rompersi lasciare un po di spazio dal bordo e non premete fino in fondo potrebbero bucarsi sopra!
Contatele per vedere quante sono le metà da accoppiare .
In una ciotola di media grandezza .. (considerate che dovrete immergere le 2 metà unite quindi regolatevi voi una volta vista la dimensione..) versate l' alchermes e vicino a questa preparate un piattino con lo zucchero.
Preparete anche il vassoio o piatto che dovrà accogliere le vostre pesche. .
Se avete dei pirottini tipo quelli dei muffin è meglio così sarà più comodo prendere le pesche una .
A questo punto potrete riempire ogni metà con la crema tiepida o fredda sempre aiutandovi col cucchiaino.
Accoppiatele e una volta formate le pesche immergetele nell' alchermes devono essere tutte rosse e subito dopo passatele nello zucchero .
Disponete ogni pesca su un pirottino e dunque nel vassoio ed il gioco è fatto.
Ora non vi resta che assaggiarle..
Buon appetito golosoni ;-)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di essere passati, è gradito un commento se siete come me sognatrici romantiche ..